Nella scheda 1N sono richieste diverse informazioni per definire il proprio fabbricato.

fabbricato isolato, contiguo o a schiera
Per capire intanto se si tratta di un fabbricato isolato, contiguo o a schiera, bisogna guardare il mappale.

In entrambi i casi proposti nelle foto di sopra, l’edificio può considerarsi isolato, in quanto un unico mappale non ha altri edifici in aderenza.

complesso immobiliare

Per definire il complesso immobiliare, oltre che a valutare i piani edilizi che hanno dato il via alla realizzazione dei fabbricati, può essere utile interrogare le mappe GIS a disposizione dei professionisti.

Nel caso di cui sopra, si tratta del portale PGT dell’ordine degli architetti di Milano.

Cliccando nell’area a verde libera, è possibile vedere che viene delimitato un terreno che può comprendere o meno diversi fabbricati all’interno. Nel primo caso si tratta di complesso immobiliare, composto da 3 fabbricati, nel secondo caso no.