Compilare una scheda DOCFA per il Catasto Edilizio richiede avere tantissime informazioni, che non sempre si ricorda di rilevare durante un sopralluogo. Succede poi di chiedere al cliente: le vostre scale condominiali hanno le piastrelle?? Ci sono garage??
Ecco, per evitare tali dubbi, facciamo un veloce memo di note da prendere in caso di sopralluogo, in modo da essere preparati per la futura compilazione della pratica:
- rilievo delle misure dei seguenti luoghi: unità immobiliare oggetto di variazione catastale + aree comuni di accesso a queste unità (vani scala, corridoi ecc.) + vani accessori comunicanti e non (solai, soffitte, cantine eccetera) e i corridoi/percorsi per arrivarvi
- rilievo fotografico di quanto menzionato sopra + l’esterno (può sempre servire, specie se via privata in cui google maps non arriva)
- raccolta informazioni:
- quanti e quali ingressi all’abitazione?
- Portierato/guardiola esistente con alloggio custode?
- quanti negozi vedete?
- numero di piani entro e fuori terra
- il fabbricato su cosa aderisce o prospetta?
- Pertinenze esterne, giardini annessi, parcheggi coperti, piscine e simili?
- impianti condominiali o autonomi: elettrico, gas, idrico, riscaldamento, condizionamento, rinnovabile, ascensore (e quanti), telefonico.
- documentazione da chiedere al cliente:
- anno di costruzione del fabbricato
- rogito con definizione delle pertinenze
- vi sono state ristrutturazioni importanti in precedenza?
Disclaimer: this is a fast guide, a tutorial, a how-to article that I personally wrote for you. Feel free to write here any kind of suggestion! It is helpful if you need to solve your problem, if you need a tip or if you are in trouble and you need help!