[vedi anche – DOCFA – Preparare una planimetria ]
Scale interne a un’unità immobiliare:
La superficie degli elementi di collegamento verticale, quali scale, rampe, ascensori e simili, interni alle unità immobiliari, sono computati in misura pari alla loro proiezione orizzontale, indipendentemente dal numero dei piani collegati.
Quindi si poligona una sola volta (ad esempio al piano terra, dove è più estesa) e si sottrae o SCORPORA dagli altri piani (dove ovviamente non ci sono ripostigli eccetera) con:
– il programma DOCFA stesso
– il poligono G all’interno del cad (quindi bianco)
Secondo alcuni Comuni è più corretto col primo procedimento. Per farlo col programma DOCFA, la guida del software dice:
Come disegnare un poligono interno
La funzione poligono interno si usa quando si vuole sottrarre una porzione di superficie da un poligono già esistente (esempio la scala interna di una abitazione su più livelli). Il poligono interno è evidenziato con il colore nero e la sua superficie viene sottratta dal poligono originario. Sulla griglia delle aree, il poligono interno viene evidenziato con un asterisco nella colonna Tipo poligono. Per disegnare un poligono interno premere il Tasto Interno.
Per chiudere il poligono e non impazzire, cliccate sul tasto DESTRO del mouse.
Per cancellare un punto già disegnato ma sbagliato, cliccate CANC.